Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
manimettere isagoge topica sciabecco ontologia osteotomia sergente mollica prenotare dechinare bitorzo instituto pania fluido anacoreta meconio sciatto eterarchia materia atropa torbido spianare chiuso cimasa traforare corio coacervare professare scartare sbattezzare capocchia fonologia tiglioso alloccare consnetudine alcool parasceve crisantemo indocile bagnomaria penetotrofio esecrare atellano crimenlese spazio feditore spurgare assalire avoltoio pinta miragio moratorio Pagina generata il 09/08/25