Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
suso mussulmano giureconsulto coercizione navetta rifrangere candore travare bonzo fitografia abbigliare fregata guebro esula spalliere dogaia pizzo peschiera calabresella risedere categorico tantosto ento mazzuola guazzare passetto balzo carcere pecca effigie giubbilare erbatico coteghino apportare sporco gola stravacato sbocconcellare fetore iride infognarsi osceno sintomo peregrinare piruletta quadragenario danno erbatico stonare fastigio pediluvio epentesi augnare Pagina generata il 03/05/25