Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
arricciare prunello contraccambio addirsi sterno recisamente ombrina niente rondine pretelle bambolo disaggradevole spennacchiare filaccione dialisi demeritare stativo raffreddare succedere botanica castrare diminuire gergo pataffio cimosa martirologio vascello celtico suino straordinario zaccarale precettore participio dispendio sgrottare tavolata museruola sirio diffalta impappinarsi iucherare banditore nominare tonnellaggio orinci visuale terso diceosina intramettere rimpolpettare Pagina generata il 09/08/25