Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
cro dicastero autore brunice georgica imboschire segoletta ditello legista estenuare svigorire lacrimatoio solecismo pontoniere favilla sgneppa clipeo polla tatuare infame zannichellia ingrottare penitenziere salamistra parafrasi fortunoso lauto verza memento lampante esplicito pianoro fonografo tinta barbone piccante imperscrutabile solecismo crostino tonchio dozzinale lucciola obtrettare svegliare ruzza ghigliottina amnio distribuire rettile cesareo Pagina generata il 03/05/25