Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
reciso angolo intanare roffia crespo colmare cospirare riferire cosa molecola cisterna diseguale sermollino mimosa vado vallonea vetriolo imbalsamare palafitta procciano sfigmico otre spacciare incrocicchiare granfia costola bigio bulimo fuori galletta duello incarognire davanzo stenterello lustra antipasto allucciolato contumelia pigrizia consonante cinematografo zirbo ambone antinomia oriundo agghiadare ciruglio pollastro congrega gargantiglia decimare sfuriata sembrare Pagina generata il 09/08/25