Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
lonza imperituro rogare trassinare dollaro spera arraffare falla sciente sfiorire pizzicagnolo lettiga bitorzo mucronato marmotta digiuno cesareo sgheronato utriaca cantaro meteorologia invilire vergare monastero dissennare appiastrare brunire impulito litargirio biotico emolumento paria cavare incappare fremere convalescente ponzino menstruo benefiziata statista sopraeccitazion furare pagnotta berta babbala benda capinera mente ercole permiano teatro Pagina generata il 03/05/25