Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
spedizione tartuca oroscopia intarsiare ringalluzzare pregnante dirizzone regio cerna reputare trucchiarsi cleptomania vindice onanismo nolente istitore sbrizzare sottoscrivere scroto cavolo listello terme sterquilinio palude furiere adagio tornare palpitare sconquassare belzoino bachera salame reoforo sole stramazzo palchetto glandula romantico lieto mostruoso dolicocefalo sauriani anticchia dettare ieromanzia fusaiolo ghiaccio batracomiomachi scarnescialare nappa Pagina generata il 03/05/25