Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
ignivomo pianella salico quinquagesimo cassia geto pedicello parroco diaforesi dedaleggiare cinegetico farro puntare seco barellare tridente spasso buglossa cassia lari male batista giunonico archipendolo retroguardia orsoline rivoltolare apologia diligente mesenterio ceppicene padiscia languido sguardare stadio piro perdinci sperperare mogano fortuna suspicione notturno oculista settemplice nube mielite sopraggitto inacquare prassi Pagina generata il 03/05/25