Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
gattopardo extempore levriere pastinaca sfuriata sarchio infliggere critica trabalzare mammana pispigliare inerente decagono egira ferino tinozza settemplice arista estro ammainare espansione accidente guinzaglio guebro immarcescibile bizzuca sollevare intemperie rutto rapato volentieroso tangente acuire molinismo pepsina temprare usciere corrotto stoppa cappella rai legge iucumone tratteggiare lattonzo tosone devoluzione sbiettare bofonchio discrezione metropolitano supposto crocchia Pagina generata il 09/08/25