Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
strosciare tassidermia sopire riverberare volenteroso matrice uficio limitare effluvio interdetto tanno mastangone specie polemico infingardo aguzzo mazzuola fresco melianto sessione assegno meraviglia semita svergognare timoniere zimarra radicchio diluire mese dissanguinare eucalipto obietto composto pisolare percepire pataccone falsetto aggricciare futuro bussola scapolare instrumento succhiello sbalzellare societa pollone stendardo sciamito olire sunnita marino sperperare contrappeso premeditare quattone Pagina generata il 03/05/25