Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
balcone esistere concertare circonfuso malato attimo riferendario impiastro costituzione poltrone cunicolo guasto morsello druzzolare malmenare nannolo fuco pappacece notificare sesquialtero cotoletta ancroia divincolare suffraganeo pero tenero cottura nomenclatura assonare folata compartecipe scomodare confluire spalluccia impudente schiera gesso calibografia abdicare mucia capacitare battifredo sconsiderato lattuga egoismo cipresso orientarsi biancicare zinale colloquio protestante spaiare stampo cappellano defalcare Pagina generata il 03/05/25