Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
cipollato archeologia speziale tormalina ragana rovescione corsia distributivo cretaceo ghignare etico imboschire buco cadetto frumento sciame veletta nuocere ronchioso limone diverre intervento rimenare avvocato ottavario minuetto acquastrino adugnare retore sclerosi rinculare acceffare vernare sanzione papalina grazioso paleofitologia sporangio canavaccio talco mastigo attraverso straccare alleccornire legislazione fricogna remoto gabbare acconigliare tralucere Pagina generata il 09/08/25