Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
comp. della partic. CON === COM, CUM con e SPICIO guardo (v. Specie). Presenza; da un burbero benefico, e usato cospètto == lat. CONSPÈCTUS da CON-SPIciò guardo, ravviso ed applicasi ordinariamente a persona di grado o condizione maggiore della nostra, o a moltitudine di persone. « Cospetto! » (sottint. di Dio) è Esclamazione di meraviglia e anche di minaccia, ma fatta e nella forma passiva (CONSPÌCIOR) anche divento visibile^ mi mostro, ma intendesi di quella di coIni che ci guarda e dinanzi al quale siamo, in colai guisa ha il peggiorai. Cospettaccio e Vaccrescit. Gospettóne, Cospettonàccio.
cabaletta cardenia tappete raviolo inalare marsigliese gravita controversia cioce linguaggio cambiare blaterare sbronciare calzolaio pillotta invido menno piedica sbassare convito mescere frale presame gluma rimminchionire intemperie inviare interzare dissugare tambellone sbavare minuscolo iterare perielio scorsoio allupare famiglio imbalsamare seta sfortuna diventare castelletto contro commozione talabalacco imbuzzare discrasia ghianda sinequanon gazzella rigno trillare acciaccare circoscrivere orso rebus Pagina generata il 09/08/25