Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
repulisti decottore cianca ingarbugliare imbarcare tempesta suburra bussolo scollacciarsi castrone cordoniera calendario suino amaca tragedia pappagallo meandro fantolino orsoline finocchio bailo testa leccare sestario carnivoro molino fittone erre crocco sforzare cimatore gazzino tomba magliettare galero basetta assegnamento nutricare strafigurare latrocinio subillare zeba sdegnare palestra defraudare deleterio narciso scancio cantoniera Pagina generata il 09/08/25