Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
fruciandolo mondiglia manso dito eccesso credenziale illusione risma lieto pettegolo tarola sogghignare illuvione circonflettere zucca volagio sbassare mercare pecca sbirbare nidiace aghiado folletto parelio gneis cinico simmetria spunterbo elaterio emergente bicocca gnorri abbacchio bufera promiscuo sciamito bellora traveggole bastire epidermide restio masturbare arrossare consobrino freddura bardiglio ancidere umido Pagina generata il 10/08/25