Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ottagesimo cetracca collaborare terapia senile aulico accecare addietro arroventareire gerapicra ala pomellato dimestico periglio urea docile verrina grancire insenare altipiano romana piombo prosa micolino tracoma carota crema zenzero ampio pedignone cricca covaccio violare gnudo inquisitore nastro malefatta sornacchio ghiottornia arroncigliare feluca tratta consesso sconcludere sbucchiare svescicare impastocchiare locio intransitivo apoteosi Pagina generata il 10/08/25