Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
similitudine tutti gli altri sensi, non escluso quello di Aver credito, autorità, e Paltro di Raccontare (fr. conter), » (nel che cfr. col ted. ER-ZAHLEN da ZAHL numero)'. e derivi dal lat. CÒONITUS 'contratto in CON'TUS) noto ond' anche la voce antiq, contare prov. dal lai. COMPUTARE contratto in COMPITARE (v. Computare), col quale ha in comune il significato di Numerare, Annoverare (fr. compier), onde sono derivati o per estensione o per quantunque sembri plausibile anche l'opinione di quei filologi, i quali pensano che Contare nel senso di raccontare equivalga a rendere noto comptar; fr. compier, conter; sp.Qport. cantar: che è un « enumerare narrando e descrivendo CÓNTO per palese, manifesto (v. Conto 2). Deriv. Contante; Contata; Contatore; Conteggiare; Rac-contàre; S-contar e.
zirbo quanto sterquilinio uzzo subito relato cormorano orecchia otoscopio nirvana collaborare marrano balia idiota gocciolato contemperare piaggiare iconoclasta manicare olimpico mussoni raffreddare persona moscado buffo oltramontano cammino pitagorico aria relitto uligine seminale asma strafalciare ammendare cofano ballotta esterminare bussolo petrosemolo preposizione sensazione superfluo assillo prodigo denotare mazzuola varcare temperie frontista baccalare Pagina generata il 10/08/25