Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
labile accessit fortunale intermettere salino laudese rimproverare originario nevicare pippio cortigiano pozione bibbio onorario pavana bisca sparso poligrafo affliggere incomodo rivestire tallo assembrare deputazione legislatura mestruo conciliare tafografia emblema necessario melico brando piuma pigmento garrire tipografia suntuario brindello nascosto maggiordomo arca piota coadiutore regalare offella ammannire beneficare brozzolo frustagno decima assunzione Pagina generata il 03/05/25