Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
stampone tentone brando grillare esecuzione timido accalappiare travagliare gramaglia lisciare infognarsi tinca sbaluginare omo scovare niccolo spiluccarsi prestinaio mingere piuolo discepolo raffrontare ematite trono zagaglia poziore segnare carminativo mandra attenuare contentezza ingarbugliare lambello letame dibotto bisogno prolungare specialista rabbuffo retorsione brigante lattico ambage fido ammiccare parallelo seniore mandorlato Pagina generata il 03/05/25