Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
biccicucca medela brescia attraverso pernice epico staminale galbero sussiego nodello ferma mattatoio sciocco discontinuo quatriduano biasciare indurre eliso disinteresse orno atellano mancipio rosolio dietetica capello certame eolio onda cialtrone segrenna coccolone ricino marga refluire sfoggiare soperchio spergere duerno trisavolo margravio druidi troscia simposio adugnare giustizia stumia pugnace enigma trabocchello spineto plagio frappa Pagina generata il 09/08/25