Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ramerino deporre sbisacciare selvatico palatino galera ammuricciare fruscio cartamo raponzolo grato allusione capanna pasco triciolo delfino tramontare avvenente turno corea tuffete deuteronomio botta vago ghiribizzo terrantola lana banchetto pudibondo egida scarnire trabacca primigenio abbondare occhio fitozoo sbardellare grovigliolo raffreddare peccare schiacciare disabituare sete carpine vite grosseria uccellare oppio pasticcio brevetto occupare statura lenticolare Pagina generata il 03/05/25