Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
arfasatto scapperuccio calico spoletta malandrino discrepare aria benefiziata zelo giberna vanello livrea messiticcio rischio pernecche morticino interpetre posporre compensare prostetico adoperare infiltrare conflitto colombicidio polemico ratificare pasco sesterzio comparire refrigerio ansola cercare aggraticciare mestieri vinto mirabolano bertovello cozzare intarsiare componimento ronco piota insolazione metempsicosi alessifarmaco monogenia intesto bernusse alinea intromettere impersonale Pagina generata il 09/08/25