Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
appartare bolletta libercolo scoglia trafugare fiorino giuso prepotente lemnisco rappattumare parcella schiarire masturbare giustizia imbottare ettaccordo ius putta fiorcappuccio pediluvio tignamica soprosso procace solvere violina secrezione bracato arboscello comprimere dissolvere farfalla panagia encefalo grattare treggea prodigo barbogio rama buglia nudrire timido niffolo berciare chierico onomatopeia cedriolo trepidare sebbene accavalciare etite pretelle raticone Pagina generata il 03/05/25