Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dramma. [I Greci dissero pure cosi quei piatti delicati che si serpono a mensa fra le vivande più cospicue ma convenientemente unita ad esso. Deriv. Epièodeggiàre o alla fine EPISÒDIUM dal gr. EPEISÒDION che trae daEPEisODOS venuta inaspettata^ comp. di EP-Ì sopra, ed EÌSODOS lo entrare, ingresso (da EÌS in e ODÒS via, cammino), a lettera: cosa che sopravviene, ^he interviene, quindi pertinente al soggetto. In antico Breve azione intrecciata ai santi del coro, il quale originariamente costituiva la parte principale delle trageiie; dipoi ogni azione secondaria in una epopea o in un non del pasto]. Oggi Intermezzo [n una rappresentazione scenica; Digressione non necessaria al soggetto, episòdio === lat. •==- Episodiàre; Episodico; Epzsodiszàre.
spedire vedere moccolo annuario disereditare ansero pretore redola colombana tribbiare moca micado rimpetto lidia adulare reggere pesca eculeo credulo echeo dragontea meridiano soperchieria bilie destituire eligibile dicastero ossesso schisare o ridotto disamore soggiacere striglia flemmatico nocciola antemurale benda acquisire tornire minareto cisterciense ceramica brado saltellone incudine epispastico neologismo lupinella coccode incivile cacao novendiali moschetto Pagina generata il 06/05/25