Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
rovescio affastellare velario ronzino brano peto concussione partito beneviso clausura esorbitare orione nautica ciofo prestito arcigno tedio specillo prillo agro cospetto inciprignire depelare acciaccinarsi ostinarsi reseda borzacchino prodigo bisaccia lorica centello perianto soddisfatto minaccia caterva capigi olivastro spelagare millepiedi maniere senodochio afferrare nembo micrometro streminzire armento auletica veronica ante sanguigno caterva iva lezzo Pagina generata il 06/05/25