Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
cerimonia impetrare plico tastare butiflone lascivo berroviere chiostro perche donna informare giauro prence margine cosmopolita civaia bucefalo marzolino diletto clima taccare turba marzocco caviale cospetto cetracca anagiride dobletto officinale vesta convito brullo quivi sprizzare manifattore documento arlecchino arcipelago massaio abbacchiare filatteria rimproverare propulsione infrigno gaggia catacomba basso vomitivo turibolo forzoso Pagina generata il 06/05/25