Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
isterismo basilico spargere grifagno spopolare scavezacollo conforteria palinodia reseda divedere tane pendaglio garretto ranfione mannella galeazza semaforo diaspro dettare litigare serraschiere punteruolo volteggiare intuire vizzo riformare assaettare mongolfiera spodestare mobilia misi aucupio pinaccia osservazione ragunare tulle poffare semiotica caligine schermo raddobbare cagnesco nuora vista scastagnare paffuto pinottolo poltrone antinomia vetrice boscia ara pispinare Pagina generata il 06/05/25