Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
partito ferza trifora aneroide miscuglio sferometro discutere cautela sciupare aggrappare feditore giolito ronzare polizza leva selvoso glisciare scamato belvedere amico espiare creosoto procuratore tranquillita vaniloquenza pastello trimurti ganglio ortensia applicare ledere tanto guarnigione sgranocchiare ammaliare duplo annuvolare invisibilio sicofante impastoiare ormeggiare lotteria astere fandonia morto bru folade sommossa barbacane scaciare agostaro poliarchia intormentire Pagina generata il 03/05/25