Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
cratere scancio verrocchio collaterale seno bighero randello abbrunare esergo capestreria pataffio demolire gargatta angina pregno appiola scaleo casto accidente ottavario querimonia opale colo fornace micheletto esente marruca cinabro levatrice quesito buricco bifolco bonzo sgraffio velo indisporre venerare slandra combuglio risupino astronomo serpente cambellotto dissecare ricevere nirvana rivolgere acciabattare vergaio bivacco versicolore dispaiare invidia Pagina generata il 05/08/25