Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
convitto paludamento quaderno erta colore acciaio risucchio malvasia tuo aceto dissigillare capace ammortizzare camarlinga appioppare carriaggio sentire scaccino sfiorire intrabiccolare sconsigliare gamella d taccherella veggia agglutinare includere briglia responso prato ossequente lattuga siluetta barbazzale impertinente scilacca falere scegliere martingala volgere improvviso pentolo marrascura girotta sensibile meteoroscopia zamberlucco sguinzagliare arri vestigio bisnonno rapprendere nerboruto bottega vino filone Pagina generata il 30/09/25