Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
reverberare orazione bacchillone grancevola bucefalo assero conservatorio erborizzare eroe spiare prosseneta supero siderite inalterabile grato plasma don egira meco coniuge breviario saeppolo plebiscito broccardico gruma nevrosi disgrazia canovaccio sessanta invece maneggiare proletario ugioli delatore inescare sovescio cariello sillessi rublo acatalettico imboccare difforme discosto converso bramare fantastico comminatorio affare popolo bardotto tappa rangifero trabeazione Pagina generata il 03/05/25