Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
accondiscendere prognosi porgere minuzzaglia araldo epistassi improperio imparato niffolo triade motteggiare sfacciato scoronare arrotare agenda prosciutto loia darvinismo iupanare eccidio cricco insito gemonie accavalciare rivalere ottarda cintolo variegato pappolata mercato prillo tavolare trabante turchetta biffa leardo stinche chiavistello servo gallone senziente piattaforma emitteri terracrepolo divinita lazzo giuniore sfarfallato caporale magogano appagare lustra Pagina generata il 03/05/25