Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
definire conchifero mandrillo caso annona accovare galbero premunire savio progressione bugna condizionare assordare diviso inibire impiantare regicida spelagare scatafascio trapezio volgare affermare moltiplicare sghescia consulta infrangere accucciarsi vezzo disinfiammare parrucchetto colecchio durlindana diversione mozzorecchi urbano avania soprassedere laccio cavallina chifel megera incincignare preferire seppellire distare mancistio ceppo melegario posare progressione opzione Pagina generata il 05/08/25