DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

percorrere
percuotere
percussione
perdere
perdinci, perdina, perdicoli
perdonare
perduellione

Perdere





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 - pari. pas PKBDITUS -, clie cfr. di PARA per, usai in mai senso, o contrario (v. Per e cf Perire) e rad. DA- dare (v. Dare e cf Proditorio)^ a cai altri sostituisce l'alti DHÀ- porre (v. reca). Mandare a male, e quindi Consumar' Dissipare, Scialacquare, (lai. pr de col 88cr. para-d che vale perdere e anche tradire rè), che è composto pèrdere === lai. PÈRDERE Distruggere, como conseguenza Restar privo di alcur cosa già posseduta (senza speranza di mi più ritrovarla), onde poi il senso di Sma: rire e P altro di Rimaner vinto, con 2 r d. i d a, pori. p e r d &) ; Perditfre'trfce; Perdizióne {prov. al | nemico dopo un'infelice difesa. \ Itifless. Dannarsi al? inferno, che è \ quanto dire Perdere la propria anima. Deriv. Pèrdita {fr. porte, sp. p e perdicio-s, sp. chi abbandona la piazza o la bandiera perdicion, pori. p e r d ioa o) ; part. pass. Perd-dio e Pèrso; Spèrdere; Dispèrdere. controvertere sugo prua inconsutile scarpa teoria nuora aizzare fiacco indulgente accogliere discretorio allazzare dagherrotipo cofano nigella serventese pirolo semovente scommessa raverusto frisone bivacco saia suntuario snidare fumaiuolo dobletto stupire vermicolare pane disastro fornicare coccode reuma infra berillo gabbiano ippocastano davanti prosopopea garenna democratico areometro proposto trismegisto tolda troniera raccattare superogazione corindone gioia mezzaiuolo bora Pagina generata il 05/08/25