Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
e prefiggere filologia salvataggio manucare strappare bracalone coso parrocchetto attondare via abitudine estorcere ermo zaina aulente rinfuso stravoltare olivagno fero coartare incignare settile romainolo zibilo canefora scrigno sbarattare eteroclito spropriare arduo placca detonazione settanta idraulico loculo plebe luganica melenso imporre mezzo deostruire carciofo greca stallia maggiorana fratello cantaro cica Pagina generata il 05/08/25