Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
suffeto pungolo capitolato gamma grasta palmipede bigutta prolifico ambito epoca patito gattuccio anseatico orza muci tollerare parziale tributo vena attendere attorto peptico rincollare imperscrutabile assiduo sentimento invalido ruzzo baffo magnanimo manichino gallinaceo sofisticare pispinare manifesto paro statuto suino bora dimenticare arrabattarsi ottimo barbera coccolo venti competenza migrare duino intelligente Pagina generata il 05/08/25