Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
sovvertire giuri pozione dragone muda scardasso vicenda carlona ciriegio ettaro vainiglia meriggiare gladiatore scorbacchiare lugubre musico luganica rogatoria lindo mammana scolpire contrada sbronconare disgradare bisnipote guazzabuglio sembrare riposare rabido opzione idrocefalo acacia soffitto procinto maneggiare trepano stravagante riunire metropolita giberna mammalucco marrone scalzare postema stendere bagnare devesso Pagina generata il 03/05/25