Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
digitato acne canaglia deforme epatta querimonia odeo assonnare saliva mendicante casta abigeato maggiorente difilare ciacco batosta eguale catartico friso cubiculario chepi pegola pros liquescente paracleto asterisco quadriga menata alieno piattaforma spelda disforme stramonio mazzo peduncolo caule brano sgominare drizzare vespero bosco fussia orcio significare natatorio intorarsi dorico abbordo saime pacciano bracato mascolino vaccino Pagina generata il 30/09/25