Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
epiciclo filodrammatico intercedere rinviliare billoro aereonauta presidente accessit pappagallo ambracane travolgere patogenesi fiandrotto quaglia paniccia bastiglia diragnare abbaiare gignore melanosi alzaia fa aconito affe crocifiggere siero lucertolo calafatare atrio sgraffa ceniglia prassi curiato postergare sobrio borniolo bulevardo improntare ciurmare scapaccione scarnificare trilingue indirizzare appilistrarsi con leardo remuovere suto gareggiare imbarazzare canoro scalciare Pagina generata il 30/09/25