Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
detto nétto rum. neted; prov. e/r. nel, ned, nede; cai net; di denaro o di peso Quanto rimane, detratte le spese, tolta la tara [che perciò dicesi Lordo]. E cosi vale anche Spedito, Pronto [cioè senza impaccio, senza impedimenti]: onde il modo avverbiale « Di netto che usato coi verbi Gi tiare e Saltare dimostra agilità e destrezza. Deriv. Nettare {prov. [Il ted. nett, 80.88, eingl. neat, celt. nel, naet, neat sono verosimilmente attinti alle lingue romanze]. Pulito, Terso, Che è senza macchia, senza vizio, senza magagna; verbi Tagliare, Portar via e simili vale Tutto in un tratto, Di colpo, In un sol colpo^ e coi 8p. noto; pori. nedeo: dal lai. NITIDUS (contratto in NIT*DUS) nitido (come Lindo da limpido, Oste da ospite^ Batto da rapido, ecc.). e cai. netej ar, fr. nettoyer); NettatSia; Nettatura! Nettéssa.
paffuto scannello mina involgere penfigo criterio animo eleggere dimensione ganghire sbaccaneggiare comare inventivo cliente fantasmagoria resistere piota valzer ringhiera grandezza pelotone brontolare pene inquinare ruspare astrologia scolare messa naso madonna inzeppare moltiplicare fulvo pioppo anfratto dalmatica acerrimo fumaruolo succedaneo rabino incidere pisciare settanta bianco resipiscienza candidato sire bacchetta citaredo gonfaloniere gratitudine bilia sottano tonfo magno scerpellino coperta Pagina generata il 05/08/25