Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
poli cintolo catameni fracassare conquibus ronchio bazza cinciallegra piccaro sbricio informicolare accampare tortura ceffone sentenza diluvio zeppa montanello stivare contravveleno santuario disaffezionare ento cosmorama lamiera savore carcere longanime bifronte spazzare segare calamaio modinare visdomino inforcare varcare dirompere pistacchio camangiare instinto vipera sottecche esordio catastrofe camuso siero crisocolla dazio ghiaccio asolare inquisire combutta Pagina generata il 03/05/25