Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
albagia argilla linimento mobile bivalvo spitamo caruso iucherare abbassare niveo bisso bandito sversato epifora rimenare impiccare valuta senografia basoffia marmorare divariare fanatico oleandro solano ruderi mandorlo auspice indolente premice invido rombola espulsivo stampella terebinto pugnare dechinare cincia androne dittero licantropia sbrancare accingere mese chirurgia polemarco noto respiro parafrenite tranquillita vela Pagina generata il 05/08/25