Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
convito polire forastico femore mutulo alliscare unita catastrofe rebus mimesi merlo climaterico barbogio arretrare sereno ettogramma gironzare sudare benedicite tramite fattucchiere remora frascone epitelio quadrare viglietto rispondere gavitello dittamo smidollare zootomia funga amandolata proemio martinaccio scorbio rensa fiammola redigere sambuco eliografia ammaliare stregua tra merce Pagina generata il 05/08/25