Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
flemmasia flessibile imprudente superiore sbellicarsi piroletta mulinare afferrare attribuire spontaneo sprecare ciurlotto balzana aorta fardo fungere formola marra bruire frase tomba acume fardaggio drizzare spettacolo canapiglia tanto erre saltamartino vessicante percipere eliotropio tavolaccino efferato augure mantice penultimo munizione perplesso pechesce sbacchiare appuntamento sinfisi periostio mirare chioccolare covare pissipissi paladino mancipio cucciolo rebechino giuri Pagina generata il 30/09/25