Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
pellegrino ape sgambetto ammortizzare prosternere commendatore astronomia celtico sorgente parenchima refezione galea alfabeto idolatra otriare borace regolare barometro imprimere indefesso scomodare tonico pennacchio vanagloria bisdosso miracolo indumento citrullo guari mercanzia stracciare scomporre dibrucare infrascare storno morsello repudiare sottoscrivere lavagna cali metodista fino apodittico espulsivo forziere acquavite pentafillo forgia malo stamane alenare sole sigillarie Pagina generata il 30/09/25