Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
ventola barulla possibile recare lucere pettignone conventicola maliscalco ostruzione scotolare strafalcione scarcaglioso angiologia assoggettare froge pastello breve esercente lumiera oramai boro ormeggiare iperbole empireo imbozzacchire remeggio musornione miragio arrogere frequente molenda esercito cubicolo gettatello iva stenosi cosso primicerio tassativo nosologia bardo campo contristare parabolone convolgere patetico infirmare varice sei funesto malvagio fossato Pagina generata il 05/08/25