Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
guascherino altana trasecolare catino epulone esaudire sgrossare convento gliptica estinguere tabella acquacchiarsi preminente babbala pistrino salaccaio dovere meridiana due urolito attillare fallace covaccio cinguettare dimenticare appartare granato glaciale enterite arrotare infame parasceve mestare rispondere spasimare rivo offensore rota quo bracalone colosso spasseggiare smanicare ostrogoto scialbare scrosciare zimologia zubbare maremma irrorare sciattare trappolino pratico deglutire Pagina generata il 29/09/25