Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
succutaneo vestire sibilla sberleffe rimasto estro ambizione quiproquo inviare zoologia parvente caprino museo trabocchetto statua scodella sindaco ento ortodosso gombina cigno vademecum sopperire re che sottecche torba micio sbrodolare appettare combriccola reciproco trasalire avorio ellera gomitolo ti punta anitra trangosciare trarupare ciacciare vernice ostello magone cuculo ottavino supplicare deforme brigidino natta spolverare scaro Pagina generata il 29/09/25