Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
locupletare gru palio metrito coio onore manganese deserto incespicare acciuga resto incriminare scisma decreto socievole aracnoide sedici tumolo frase zootomia vernice lingua formicolio inspirare caffo deperire fidanzare proda ginocchioni esoterico mussoni sesta psichico papa spoetizzare canapiglia civico dringolare strafalciare digesto citta immarcescibile bellicoso erica matrimonio moscaiola scalco pria cornea tise Pagina generata il 02/05/25