Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
ispido gheppio fratello castello scardiccio chiosa proclive bello melope anadiplosi mazza gorgone lancia onde granchio sgrondare loffio garetto spericolare modiglione violone ospedale beffa dismettere scarlea infetto triclinio accedere alipede decente satana giallo rurale paranza ciaramella intoppare mefite collusione batistero velare roccella archimandrita chiosco acconsentire disgradire azoto lanternaia te crine nuora scoronciare costituendo varicella Pagina generata il 05/08/25