Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
in cai. sp. e pori rosa; /r. e ingl. rose [aw^-^a^. Grecia (Hehn, Poti, Schenki). In quanto alla base il Oorssen deriva da una radice indo-europea VARDH-, VRADHcrescere, slav. roza, russ. e poi. rozà, serb, rusa^ Ut. rozè, dal == eolie. Bròdon|-èa| rispondente SLÌV ani. pers. vere da, y^reda [cfr. caldeo v'ràd, armen vard, arab. verd]: voce iranica passata dalla Media in Armenia ergersi onde il sscr, vardh-as germogliante^ vardh-ati eleva\re\, prospera|re|; ed altri (Sonne, L. Meyer, Bugge) da una radice greco-italica VRAD- piegarsi^ e Frigia e indi esser flessibile [cfr. sscr. vrad-ate diventa morbido .?], d^onde per essi anche il gr. rodanòs, ràdinos ròsa rum. rasa; prov. , eolie, brad-inòs molle, flessibile (cfr. Radio, Ramo). Fiore odoroso, rosé, a latino]: ==» Zcró. RÒSA per *RÒ DJA [come il sabino CI àus u s=== lai. Claudi asj: dal gr. RÒDON (zi fiore della rosa) o meglio da RODÈA (lo stelo della rosa); che stanno per Fròdonj-eal che cresce sopra un 'arbusto spinoso, assai flessibile. Dicesi anche metaf. a Persona bella e fiorente di salute; e quindi è anche Nome proprio di donna. Deriy. .Rosàceo; Rosàio; Rosàrio; Rosato; Rosèlla-ina; Roseo; Roséto; Rosétta; Rosolàccio; Rosolare (?); Rosone, Cfr. Rododendro.
segnare longevo albatro nazione caleffare bramare salassare mozzicone sciarra scorticapidocch congregazione pregnante malefico crecchia paliotto inguine montanino mercenario disciogliere patire cacume impeverare supero rumare successo ronco fantasma ulano disappetenza staccio farmacopola pungiglio sororicida aguzzino armellino deiezione razione capinera muso bonciarella zaffare bignetto fortilizio gregna vergato dogaia scaraffare composto tappa scalogno Pagina generata il 05/08/25