Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
rad. ARK (divenuta nel greco idioma elk, elek) che č in ARC'ATI splendere, ARC/-AS raggio di Eleitrino. Comp. Elettro-chimica, -dinŕmica, -foro, -liči) sole, cristallo, rame, ARC'I fiamma, ARC/IS splendore, e ond5 anche il gr. ČLČKTŇR sole e propr. il raggiante. — Lo Schenkel invece rapporta le voci člčktór ed élektron alla rad. LEK === sscr. RAJ o RAG' rendo splendente (sscr. RADATI risplendo, RAG'ATA argento) cangiata la R in L, come ve ne sono altri esempi (cfr. Luce), ritenendo la prima — vocale E semplice espansione della radice (cfr. Argento). appellata dai Greci pél suo splendore; ed anche Sorta di metallo prezioso, in cui entra Poro e Inargento. Deriv. Elčttra (nom. propr.); Elčttrico; Ambra: cosi elčttro dal gr. ČLEKTRON metallo splendente, ambra gialla o succino, dalla '•Uto, -magnčte, -metro, -plastica, -scbpio, -stŕtica. -terapia, tipia ecc.
venusto battesimo limbello trattazione orzaiuolo enfiteusi reputare avoltoio orvietano illazione fermaglio intruso scoccolare acefalo astruso sigillo gavetta estollere trota liceo catechesi sciupare litta prostilo angustia ventitre suppedaneo malvavischio smantellare attento monsone correggiato prence brutto animo ancile malanno accigliarsi blefarite leggiadro pappalecco bile contraggenio congerie fulgere delitto soletto simmetria parricida materassa rescritto schivare settore puritano pezzo attortigliare Pagina generata il 02/05/25