Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
giocondo irrompere conteria lavabo farragine bracone crepare procrastinare rovente svenare aghiado stria guazzo roccetto sicofante rapato boa stazza origine patrone fitto immantinente vela violone rimbeccare trascendere focara favagello turno sirte percuotere compromettere concrezione anguria saeppolo impune pronao dissono raffare sfioccare inopinabile moroso lasero oprire esistere inastare egro Pagina generata il 30/09/25