Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
falo metatarso affoltare bastia iuoia strigolo autopsia cinocefalo ramo appendice triduo nerbo spossessare centina frustagno scapriccire sminuire progenerare verzino mortaretto sterzare prassio salutifero volontario albumina calcareo abbrivo orribile procella assai principe aforismo roba telepatia lagunare uscio spallare isopo scacco scindula eterarchia mandracchio indetto conclusione mannaia disselciare calappio cascare grattare Pagina generata il 05/08/25