Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== barb. lat. SÀURUS e SÒRIUS, che talune ravvicina al lat. classic. SÒREX sorcio. I] Mahn dal base. ZURTA o CHURIA bianco, ma più verosimilmente sànro 1. (sost.) === lai. scenti f. SÀURUS da] gr. SA^ROS lucertola. Genere di pesci di mare voracissimi, la cui conformazione non è guari differente da quella deDe lucertole. 2. (agg.) prov. saure: sor, saur; fr. col Liebrecht dal med,
1
dal sole (cfr. Sorò). Di coler giallo, che tira al bruno, e dicesi del manto de'cavalli. alt. tea. SÒR \bass. tea. soor ==ingl. sear| secco, arido |cfr. a. a. terf. saurèn, sòrén, == ang-sass. sé aria n disseccare^ presa la similitudine dalle foglie appassite, abbronzate
presupporre gastaldo sabbia immutabile polisarcia requie attortigliare ansare laniere cibreo tepore spelare mandorla sudamina gettaione impagliare inalterabile collimare lauro marzo incesso richiedere podio agrimensura emi decottore compunto infinocchiare spodio negletto termidoro racemo lonza manducare zaffo bronco rovaio cattivo grana concistoro inculcare bondo attapinarsi forza fauna miliare k arrandellare gallozza favoso stanferna perspicuo abbarbicare Pagina generata il 30/09/25