Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
ergere isola fiaccona soldo coorte rocchetto burbero urbicario salmone troco collegio striscia caverna storto saggio rauco gonorrea sciapito autocrate crociera puntello aggricciare bivalvo bautta tignamica mirza tratta oibo provincia virare stioppo ruggire copia nonario aliquota guarnire insistere abbordo denunciare comminatorio massima radice cicisbeo tmesi felicitare sedicente raffio Pagina generata il 30/09/25