Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
betulla fischierella voi fulvido progenitore ricercare intirizzire taberna soffiare trambellare credo calestro indrieto fenolo broccardo permutare maneggiare ossalico scellino spaccone piantaggine fuocatico cotesto eruginoso sbaldeggiare respiro cantero spermaceto penzolo diatesi raspare rizoma postierla peplo nepote collegare mis georgofilo vento falanstero impermalire rovaio aguglia illico canoro echeo tappare dinamico sgattaiolare precario arroncigliare logismografia Pagina generata il 05/08/25