Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
pubescente arrogere labbia stipendio gnudo tatto combattere manducare corrispondere fonico estenuare dubbio approfondare consunzione orbaco cerbottana scimmia brionia funesto perla lordo annettere pronunciamento sorice zendado esulcerare vaniloquenza trillare scorniciare uretere ghiazzerino rappa lasso sigaro mugherino asperita trama disaffezionare sterile sgubbia mensola chiedere mirica scirocco sbellicarsi spelonca intercidere deostruire anteporre Pagina generata il 03/05/25