Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
pigliare svenire sessola longevo fidanzare brancolare incola taroccare sovvertire indispensabile schernire grumereccio forse pietrificare stanotte citrullo deridere fucile livello cipresso dottore giugno protendere alleghire vivaio possibile scaraventare falcola disselciare aumento vinciglio brulotto faccia spocchia emostatico lazzo precessore tregenda caravella vale trastullo caprificare saltabecca plastico disattento intrudere feriato corallina mammana superogazione slandra merceria annunziata Pagina generata il 03/05/25