Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
rabino meggia locomozione malsano soliloquio dendroforia conglutinare cibreo trementina salvacondotto indigeno estimare biforcarsi patata cilandra finestra fia uccello quattordici epentesi lirica terebratula sudore ammansare barbagianni frettare facciuola stravolgere mesmerismo gambetto uccidere scolio chermes sanctus tessello ontano invido maglia gabbro epesegesi invetrire bora utensile giornale imbracciare cerussa scomparire pandette propizio ticchio spostare picchiettare suppletorio Pagina generata il 05/08/25