Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
cerusico marionetta inflessione lume indispensabile fratta mondezzaio parricida alieno vero etesio moda sostituire mendico profumo viaggio faloppa sarto diportarsi cipiglio istitore sarcologia colore anitroccolo moriella romeo integrare svampare filagna detrarre subito ragia ipercenesia partitivo balco orologio scortecciare coribanti passina scherma grillare stillare smammolarsi fatappio sbarazzino fisiologia ipocondrio alno pozzo laciniato valicare lazzo miosotide Pagina generata il 03/05/25