Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
dragonata famulato connestabile triedro volandola imbrottare foro scoscendere buccinare bonciarella sfigmico imperito subbollire espungere obeso stralciare inserviente arrotare petizione ciniglia cucurbita alcorano impelagare confricare rampollare sinistra ammortizzare sdilinquire scilla decemviro crestaia saltimbanco filagna nefritico ambo afrodisiaco farchetola grappare conculcare caravella acquetare carita aere avvegnache sistole postierla cosi addome spelonca abbriccagnolo flatulento rinquarto etica Pagina generata il 29/09/25