Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
processione inventare filomate compare inserto volatica ferula conseguire ostacolo ferire croceo sovra disdicevole aggettivo reliquia mendico insegnare stare compassione gufare meriare frattoio illustre nutricare cucuzza pericardio sagittale mondualdo galvanoplastica fiore altipiano gramma destituto erario meato orchidee complice istrumento defunto evangelo madornale coercitivo groppo stoa stempiato trisulco celata precipizio tetraedro peristaltico posteriori tramestare naso etnografia frenella fallare contraddote ionico Pagina generata il 05/08/25