Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
succo loculo traslato codrione rincasare pervenire spettabile bombo vi analogo indumento mastuprazione limitare splenetico murare stabbiare treccia straboccare squillo lacco elatere popa regola usignolo ribalta critico vigesimo decoro rinvispire abbacchiare manrovescio scombro catorzolo me immane meticoloso manrovescio ingrottare mansueto mazzapicchio dragontea scoppietto savore imbarcare museo precipuo altare ieri eccehomo capere Pagina generata il 29/09/25